SERVIZI

La conoscenza e l’esperienza da me maturata nel settore della progettazione architettonica, dalla progettazione di arredi e scenografie alla realizzazione delle stesse, mi hanno permesso di avere una discreta padronanza di AutoCAD 2D e 3D, Rhinoceros, Illustrator, Photoshop, Indesign e Premiere.

Il mio lavoro al fianco di team composti da collaboratori con percorsi professionali differenti dal mio, mi ha aiutato a sviluppare nuove capacità nell’ambito della gestione del lavoro di squadra.

I miei talenti, mi hanno permesso di essere coordinatrice di progetti, mi hanno aiutato a non perdere mai l’entusiasmo di fronte a nuove sfide e mi hanno permesso di entrare in contatto con Curatori, Dirigenti di musei, Ingegneri, Architetti, Addetti ai lavori e Maestranze dello spettacolo, grandi maestri, famosi artisti e quindi amici da tutto il mondo.

1° FASE

Progettare spazio e tempo nelle sue diverse forme, materiali e scale per relazionarlo con chi lo vivrà.

Masterplan Progetto Scuola Labaro
Valentina Braghetto

Masterplan Progetto Scuola Labaro

Progettazione allestimenti

Progettazione di Recycle design

Progettazione scenografica

Modellazione 3D

Progettazione eventi socio-culturali

Progettazione di laboratori artistici e creativi

2° FASE

Presentare il progetto, di qualunque tipologia esso sia, è fondamentale per arrivare alla fase della realizzazione.

Copertina Enciclopedia "The Anthropocene Style"
Valentina Braghetto
Copertina Enciclopedia “The Anthropocene Style”

Presentazione visiva e grafica attraverso Photoshop, Illustrator, Indesign e Premiere

Pubbliche Relazioni

Network

Social Media

Educativa di Strada

3° FASE

Realizzare ciò che è stato progettato e presentato è il risultato della buona riuscita delle fasi precedenti.

Realizzazione "Sgabellik" Social Garden Design 
Valentina Braghetto Anna Sedino
Realizzazione “Sgabellik” Social Garden Design

Allestimenti fieristici e museali

Rigenerazione urbana

Installazioni Urbane

Laboratori artistici e creativi

Eventi socio-culturali

Educativa di strada

Blog su WordPress.com.

Su ↑